L’importanza della manutenzione
Gli standard qualitativi del funzionamento della strumentazione medica in uno studio dentistico sono determinati e mantenuti nel tempo grazie alla presenza di un programma di manutenzione. Gli interventi periodici e sistematici prevedono infatti il controllo e l’azione da parte di tecnici esperti formati e qualificati per garantire la corretta verifica della manutenzione ordinaria, senza ostacolare il normale svolgimento delle attività di cura.
Possiamo dire che la buona professione dell’attività odontoiatrica e lo stato di salute delle apparecchiature sono due valori imprescindibili e fondamentali che insieme determinano il successo dell’attività. È importante quindi affidarsi ad una realtà solida e a mani esperte per una valutazione complessiva degli strumenti di lavoro per prevenire imprevisti ed emergenze e, nel caso dovessero presentarsi, per porvi rimedio tempestivamente.
Grazie all’esperienza di cui abbiamo fatto tesoro in anni di lavoro, vogliamo fornirti in questo articolo alcune indicazioni che secondo noi potranno esserti utili per la gestione della manutenzione della tua attrezzatura dentistica.
Iniziamo!
Controlli periodici e manutenzione preventiva
La cosa che più si fatica a comprendere è che prevenire i malfunzionamenti predisponendo un piano mirato di manutenzione programmata è meno dispendioso economicamente rispetto a interventi di manutenzione straordinaria, necessari al verificarsi del guasto.
Effettuando un’analisi costi-benefici, risulta indispensabile il costante controllo della strumentazione che permette di evitare ingenti perdite per lo studio e spiacevoli disservizi dovuti a improvvisi malfunzionamenti.
Programmazione degli interventi di manutenzione
Assicurarsi della completa efficienza della strumentazione con una corretta programmazione degli interventi è garanzia di affidabilità e professionalità agli occhi del paziente.
Per quanto elevato sia lo standard tecnico della strumentazione adottata, per ogni tipologia di apparecchiatura professionale esistono specifiche criticità dovute all’utilizzo professionale e AssitecNet lo sa bene: riteniamo di essere il partner ideale a cui affidarti per definire un piano efficace di interventi su misura adattato alle esigenze del tuo studio dentistico.
Carnet di interventi annuali di servizio
AssitecNet, dopo una prima analisi degli interventi necessari, offre una pratica e concreta soluzione di pianificazione della manutenzione. Con noi è possibile pianificare un carnet di interventi annuali, un’attività di programmazione che ti consentirà di ridurre al minimo il rischio di interventi straordinari e garantire la continuità del servizio a tutti i tuoi pazienti, sfruttando una corretta gestione delle risorse.
Assistenza remota: un collegamento a distanza
Quando parliamo di attività di manutenzione, uno strumento utile in caso di improvvisa necessità è il collegamento di Assistenza Remota, una soluzione potente, semplice e completa che consente al nostro staff di gestire l’urgenza in pochi minuti grazie all’accesso e al controllo remoto di un PC/server.
Tirando le somme
Gli imprevisti e le emergenze possono sempre capitare, l’importante è avere al proprio fianco un partner qualificato in grado di offrirti un servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria di primo livello. AssitecNet garantisce interventi ad alti standard, a lungo termine e al massimo dell’efficienza. Per saperne di più sulla manutenzione ordinaria e straordinaria della tua apparecchiatura odontoiatrica approfondisci nella pagina servizi.
Contattaci ora per una consulenza: metteremo a punto un piano annuale di manutenzione programmata pensato ad hoc per le esigenze del tuo studio.